FALEGNAMERIA – SPORTELLI: TIPOLOGIE, CERNIERE E MONTAGGIO

Le tipologie di sportelli e i tipi di cerniere più usate in falegnameria. Consigli e trucchi utili per la scelta e il montaggio.

Bentornato nel mio Diario di un Apprendista Falegname!

In questo articolo continua la serie dedicata al mobile di Falegnameria, iniziata nell’articolo precedente dedicato alla struttura dei mobili.

Proseguiamo il viaggio nella Falegnameria parlando di sportelli.

All’interno di questo articolo vedremo che tipologie di sportelli possiamo realizzare in Falegnameria e le cerniere più utilizzate in questo campo.

Ovviamente, come sempre, ti racconto la mia esperienza diretta in laboratorio e gli insegnamenti che apprendo dal mio amico falegname professionista Giorgio con cui lavoro fianco a fianco tutti i giorni.

TIPOLOGIE DI SPORTELLI IN LEGNO

Gli sportelli in Falegnameria possono essere realizzati con varie tecniche e diverse tipologie di legno.

Solitamente vengono prodotti con legno massello o comunque con legni esteticamente gradevoli impiallacciati o laminati.

Questo perché costituiscono la parte maggiormente in vista del mobile e ne caratterizzano anche lo stile.

L’anta può essere realizzata con un unico pannello o formata da una cornice all’interno di cui viene incassato un pannello di legno, vetro, plexiglass o altro.

Esistono fondamentalmente 3 grandi categorie di sportelli quando parliamo di mobili in legno:

Continua a leggere →

PROGETTO: PORTA-TABLET IN LEGNO

Progetto e realizzazione di un porta-tablet in legno richiudibile. Questo supporto per 2 tablet è stato realizzato interamente in modo artigianale…

Bentornato nel mio Diario di un Apprendista Falegname!

In questo articolo ti racconto di come ho realizzato il desiderio di una ragazza che voleva regalare un porta-tablet in legno per Natale.

Lei si chiama Giulia e mi ha contattato tramite la mia pagina Facebook chiedendomi se le potessi realizzare questa sua idea regalo in legno.

Le serviva un prodotto personalizzato che contenesse 2 tablet in orizzontale, in modo da poter lavorare con entrambi contemporaneamente.

Giulia mi ha mandato uno schizzo che aveva fatto per mostrarmi la sua idea e le misure dei tablet.

PROGETTO

Per iniziare la progettazione ricapitoliamo le esigenze del cliente:

  • Utilizzo di 2 tablet in orizzontale contemporaneamente
  • Binari per infilare i tablet e non farli cadere
  • Un lato aperto e un lato chiuso
  • Stabilità del supporto
  • Robustezza
  • Estetica gradevole

Mi sono messo subito al lavoro, ho realizzato qualche disegno sulla base dell’idea di Giulia e, sbirciando anche un po’ in rete, ho estratto 2 proposte differenti.

Quelli che seguono sono i 2 disegni, dei tanti che ho realizzato in questa fase di ideazione, che ho inviato a Giulia per mostrarle l’idea progettuale.

Continua a leggere →

FALEGNAMERIA: LEVIGARE IL LEGNO

Consigli e strumenti per la levigatura del legno in falegnameria o fai-da-te. Saper scegliere e usare abrasivi e utensili per levigare il legno nel modo corretto.

Bentornato nel mio Diario di un Apprendista Falegname,

oggi ti parlerò di come levigare il legno con gli strumenti adatti e nel modo giusto in ogni situazione.

Anche questa, a primo impatto, può sembrare un’operazione semplice e senza intoppi.

Il discorso è sempre lo stesso e l’attenzione che si presta nello svolgimento di una lavorazione è direttamente proporzionale al risultato finale.

In parole povere: più attenzione presti in fase di lavorazione e migliore sarà il risultato.

Levigare è spesso sinonimo di carteggiare (o scartavetrare che dir si voglia).

Infatti è un’operazione che si svolge con la carta vetrata, un abrasivo solitamente applicato su un supporto che può essere di vario genere.

Si parte dal più semplice blocchetto di legno fino ad arrivare alle gigantesche levigatrici industriali.

In questo articolo andremo ad esplorare le varie tipologie di abrasivi presenti sul mercato e gli utensili più usati da hobbisti e falegnami per levigare il legno.

Alla fine ti mostrerò anche qualche piccolo trucchetto per semplificarti la vita e lavorare meglio.

Ma cominciamo dall’inizio…

GLI ABRASIVI

Abrasivi
Abrasivi

Gli abrasivi sono la prima cosa da comprendere se vogliamo levigare il legno nel modo corretto.

È molto probabile che ti sia capitato qualche volta di usare la carta vetrata; a casa tua avrai carteggiato una ringhiera da riverniciare, per esempio.

Ma quale carta vetrata hai scelto?

Cos’è la grana dell’abrasivo?

Con quale criterio si sceglie?

Continua a leggere →