Progetto: Tavolo di Design in rovere e vetro

Cari apprendisti falegnami, finalmente dopo tanto tempo torno sul mio amato blog a comunicare con voi nella forma che preferisco.

Non solo parole però in questo nuovo articolo, ma un vero e proprio nuovo progetto.

Un lavoro davvero serio che, quando mi è stato proposto, non avevo idea di quanto tempo mi avrebbe preso tra progettazione, scelta e reperimento del materiale e realizzazione pratica.

Nel mezzo mi sono trovato anche a traslocare quindi i tempi si sono dilatati ulteriormente diventando praticamente biblici. Il tutto aggravato ancor di più da un periodo in cui il mio lavoro mi ha richiesto uno sforzo superiore al solito impegnandomi gran parte della giornata, fine settimana compresi…

Quei fine settimana che solitamente amo passare in garage fra pialle e trucioli.

Ma si trattava comunque di un progetto importante per me perché sarebbe dovuto essere il mio tavolo da pranzo nella nuova casa, quindi non potevo farne a meno anche perché non ne avevo uno di riserva!

Inoltre è stata una vera e propria sfida con me stesso e con le mie capacità di lavorazione del legno, con tutto ciò che comporta, soprattutto la risoluzione di imprevisti e problemi vari.

In realtà, proprio per via della complessità del progetto, ho deciso di non descrivere tutto il percorso in un unico articolo, ma di farne una sorta di mini-format composto da più puntate.

Questa formula mi consente di spiegare meglio il viaggio che ho percorso in questi 6 mesi di lavoro discontinuo!

Il mio obiettivo non è fare un tutorial su come realizzare il tavolo, ma farvi vedere il mio personale processo costruttivo (dall’idea alla realizzazione passando per progettazione e imprevisti di vario tipo) applicabile a qualsiasi altro lavoro di falegnameria.

Continua a leggere →

PROGETTO: PORTA-TABLET IN LEGNO

Progetto e realizzazione di un porta-tablet in legno richiudibile. Questo supporto per 2 tablet è stato realizzato interamente in modo artigianale…

Bentornato nel mio Diario di un Apprendista Falegname!

In questo articolo ti racconto di come ho realizzato il desiderio di una ragazza che voleva regalare un porta-tablet in legno per Natale.

Lei si chiama Giulia e mi ha contattato tramite la mia pagina Facebook chiedendomi se le potessi realizzare questa sua idea regalo in legno.

Le serviva un prodotto personalizzato che contenesse 2 tablet in orizzontale, in modo da poter lavorare con entrambi contemporaneamente.

Giulia mi ha mandato uno schizzo che aveva fatto per mostrarmi la sua idea e le misure dei tablet.

PROGETTO

Per iniziare la progettazione ricapitoliamo le esigenze del cliente:

  • Utilizzo di 2 tablet in orizzontale contemporaneamente
  • Binari per infilare i tablet e non farli cadere
  • Un lato aperto e un lato chiuso
  • Stabilità del supporto
  • Robustezza
  • Estetica gradevole

Mi sono messo subito al lavoro, ho realizzato qualche disegno sulla base dell’idea di Giulia e, sbirciando anche un po’ in rete, ho estratto 2 proposte differenti.

Quelli che seguono sono i 2 disegni, dei tanti che ho realizzato in questa fase di ideazione, che ho inviato a Giulia per mostrarle l’idea progettuale.

Continua a leggere →

PROGETTO: SUPPORTO IN LEGNO PER SMARTPHONE (TUTORIAL)

Come realizzare un supporto per smartphone fai-de-te con legno riciclato. È un ottima idea regalo per tutti gli amanti della tecnologia ed è molto originale e personalizzabile!

Bentornato nel mio Blog di Aspirante Falegname!

Dopo il post in cui ti raccontavo come ho progettato e costruito il mio Banco da Lavoro, in questo caso ti racconterò come ho realizzato un comodo ed originale supporto per Smartphone fai-da-te.

Ormai quasi tutti noi abbiamo uno Smartphone e spesso, quando siamo a casa o in ufficio, possono succedere 2 cose:

1. Sei ordinato (e un po’ abitudinario) e lo metti sempre nello stesso punto;
2. Sei leggermente disordinato e lo lasci un po’ dove capita, ma poi non riesci a trovarlo subito quando ti serve.

Se appartieni alla prima categoria di persone ti consiglio questo progetto per avere una postazione più adeguata e personalizzata.

Se invece ti sei riconosciuto nella seconda situazione, te lo consiglio perché con un oggetto di questo tipo potrai sforzarti di essere un po’ più ordinato e non dovrai più perder tempo a cercare il telefono quando ne hai bisogno.

Un’altra utilità, per cui ho pensato che questo supporto in legno per Smartphone sia utile, è guardare video in modo più comodo e senza dover tenere per forza il telefono in mano.

Posizionandolo orizzontalmente, inoltre, puoi anche tenerlo collegato al caricabatterie.

Visto l’avvicinarsi del Natale, potrebbe essere anche un’ottima idea regalo!

Ti faccio vedere come l’ho realizzato.

Continua a leggere →