PIALLA MANUALE: COME USARLA

In questo articolo ti spiegherò tutti gli accorgimenti che devi prendere per usare la Pialla Manuale. Scelta, preparazione della lama, affilatura, trucchi, preparazione del pezzo… Inizia subito a lavorare come un artigiano professionista!

Bentornato nel mio Blog di Apprendista Falegname!

Nell’articolo precedente ti ho dato alcuni consigli necessari a scegliere e preparare all’uso una Pialla manuale.

In effetti è molto importante saper scegliere e conoscere tutti i dettagli tecnici prima di utilizzare un utensile sul banco da lavoro.

Ci rende padroni dello strumento e ci evita spiacevoli sorprese…

In questo mio viaggio nel mondo della Falegnameria (che sta diventando un vero e proprio corso per diventare Falegname) sto cercando di evidenziare per te tutti gli aspetti fondamentali.

Se vuoi recuperare in fretta i primi post scarica le guide in ebook.

Ovviamente la mia esperienza non può sostituirsi alla tua.

Devi darti da fare e sporcarti le mani per capire praticamente come usare gli strumenti del mestiere ed effettuare tutte le lavorazioni di cui ti sto parlando.

Se hai letto i miei articoli finora avrai capito che quella di cui ti parlo oggi è la mia lavorazione preferita.

Certo è faticosa.

È più complessa di quanto sembri.

È antica (ormai esistono elettroutensili che fanno questo lavoro egregiamente e in modo molto rapido).

Ma quello che mi ha sempre affascinato, e mi affascina tuttora, del lavoro del Falegname è proprio la fluidità dei movimenti, la lentezza e il ragionamento logico e geometrico.

Tutto ciò, unito al fruscio del truciolo che si arriccia fuoriuscendo dalla pialla, contribuisce a creare quel velo di magia che contraddistingue l’artigianato tradizionale.

Parliamo di manualità, contatto con il materiale, profumi e suoni che non tutti conoscono e sanno apprezzare.

Io sto cercando di trasmetterteli tramite questo blog.

Continua a leggere →

PIALLA MANUALE: SCELTA E PREPARAZIONE

Come scegliere e preparare una pialla manuale per legno. Articolo per tutti gli amanti del fai-da-te e della falegnameria. Scopri i segreti del falegname…

Bentornato nel mio Blog di Apprendista Falegname!

Innanzitutto sono orgoglioso di comunicarti che sono disponibili per il download nel Kindle Store di Amazon i Primi 2 Volumi della Guida Completa, Inizia a Lavorare il Legno estratta da questo Blog.

Puoi trovarli sia in formato Kindle che nel classico formato cartaceo.

Ecco i link per il download dei libri:

1° Volume Formato E-book/Cartaceo

2° Volume Formato E-book

Ti consiglio di prendere almeno uno dei due formati di entrambi i volumi in modo da avere a portata di mano tutte le informazioni che ti servono in ogni occasione.

Passiamo all’argomento di questo articolo: Scegliere e Preparare una Pialla Manuale.

Se non l’hai ancora fatto, prima di continuare a leggere questo articolo, ti consiglio di leggere anche l’articolo sulla Piallatura del Legno!

(No, sul serio, clicca sul link e leggi l’articolo se non l’hai ancora fatto!!!)

Per prima cosa vediamo quali sono le parti che compongono una pialla manuale.

Continua a leggere →

JAPANESE SAWS: HOW, WHEN AND WHY TO USE IT [VIDEO]

Japanese Saws
Beatrix Kiddo and her trusty Kataba

Welcome back on this blog! 

This article will not be like everyone else. 

I talk specifically about three tools that I have personally tested and which were provided to me by Dieter Schmid of www.utensiliprofessionali.com . 

Among other things, I can really recommend to make a visit on his website because there are fantastic products and TRUE professional quality , and on the internet are not so easy to find. 

It’s really worth spending a few money more to have tools of this quality. 

But back to the subject of the post. 

In my path of Apprentice Woodworker I couldn’t avoid Japanese Saws . 

 

Continua a leggere →