PROGETTO: PORTA-TABLET IN LEGNO

Progetto e realizzazione di un porta-tablet in legno richiudibile. Questo supporto per 2 tablet è stato realizzato interamente in modo artigianale…

Bentornato nel mio Diario di un Apprendista Falegname!

In questo articolo ti racconto di come ho realizzato il desiderio di una ragazza che voleva regalare un porta-tablet in legno per Natale.

Lei si chiama Giulia e mi ha contattato tramite la mia pagina Facebook chiedendomi se le potessi realizzare questa sua idea regalo in legno.

Le serviva un prodotto personalizzato che contenesse 2 tablet in orizzontale, in modo da poter lavorare con entrambi contemporaneamente.

Giulia mi ha mandato uno schizzo che aveva fatto per mostrarmi la sua idea e le misure dei tablet.

PROGETTO

Per iniziare la progettazione ricapitoliamo le esigenze del cliente:

  • Utilizzo di 2 tablet in orizzontale contemporaneamente
  • Binari per infilare i tablet e non farli cadere
  • Un lato aperto e un lato chiuso
  • Stabilità del supporto
  • Robustezza
  • Estetica gradevole

Mi sono messo subito al lavoro, ho realizzato qualche disegno sulla base dell’idea di Giulia e, sbirciando anche un po’ in rete, ho estratto 2 proposte differenti.

Quelli che seguono sono i 2 disegni, dei tanti che ho realizzato in questa fase di ideazione, che ho inviato a Giulia per mostrarle l’idea progettuale.

Continua a leggere →

CONSIGLI E LAVORAZIONI – LE FRESE GIUSTE PER LA LAVORAZIONE DEL LEGNO

Una guida alle frese per legno. Un piccolo set per iniziare a fresare il legno e realizzare giunzioni e incastri senza spendere troppo, ma con ottimi risultati.

Bentornato nel mio blog di Apprendista Falegname!

Trovare la giusta fresa per la lavorazione da fare non è affatto facile e si può passare delle ore tra gli scaffali di un negozio prima di trovare quella più idonea.

Soprattutto per chi è alle prime armi, il mondo delle frese per il legno può risultare tanto affascinante quanto sconosciuto.

Avrai visto spesso falegnami e makers youtubers che realizzano interi armadi, scaffali, tavoli, sedie e qualsiasi altro progetto con l’utilizzo di una fresatrice portatile, o banco fresa, e qualche fresa dalla forma strana.

E da buon appassionato di utensili e lavorazione del legno ti sarai chiesto: se volessi acquistare qualche fresa per iniziare, quale dovrei scegliere?

Ad esempio per affrontare le lavorazioni sulle giunzioni per il legno, quale potrebbe essere la fresa ideale?

In questo articolo ti illustro le 3 frese più idonee per le giunzioni in legno.

LE FRESE MIGLIORI PER LE GIUNZIONI IN LEGNO

Frese per legno

Tantissime sono le tipologie di frese per realizzare le giunture e sono disponibili sul mercato in una moltitudine di varianti.

Di certo non è affatto facile trovare la fresa necessaria per soddisfare le proprie esigenze, evitando che la lavorazione da intraprendere diventi impossibile e davvero complicata.

Inoltre ogni giunzione può essere realizzata con materiali differenti.

Per questo ogni unione deve essere appropriata, per rendere la giunzione duratura il più possibile, in particolar modo quando si parla di giunture tra pannelli grandi, che richiedono una maggiore tenuta.

Esistono diversi gradi di inclinazione, per questo motivo i fori da effettuare devono essere fatti nella giusta maniera e sono fondamentali per la tenuta.

Le tre frese principali da utilizzare per realizzare una robusta e duratura giuntura, tra due pezzi di legno, sono:

Continua a leggere →