Dispositivi di Protezione individuale per lavorare in Sicurezza in Falegnameria. Credo che sia un argomento di fondamentale importanza, ma spesso trascurato da chi si avvicina al lavoro del Falegname e soprattutto al Fai-da-te.
Bentornato nel mio Blog di Apprendista Falegname!
In questo articolo ti parlerò di sicurezza in laboratorio.
Credo che sia un argomento fondamentale, ma spesso trascurato, da chi si avvicina al lavoro del Falegname o anche al semplice fai-da-te.
Infatti succede spesso che, chi si cimenta con piccoli lavoretti nel proprio garage, dimentichi completamente anche le semplici precauzioni che bisogna prendere nell’utilizzo di utensili e prodotti vari.
Pensando che “tanto sono piccole cose” si sottovalutano, in realtà, diversi pericoli nascosti che sono sempre in agguato.
E poi, se ami la Falegnameria, dovresti sapere che i Falegnami sono famosi per essere spesso sprovvisti di qualche falange…

A parte gli scherzi, l’argomento è molto serio e guai a sottovalutarlo.
Dobbiamo difenderci ogni giorno da tantissimi pericoli, alcuni immediatamente tangibili ed altri che possono causare danni a lungo termine.
Andiamo ad esaminare i fattori di rischio di una Falegnameria, che sia Professionale o Amatoriale, Tradizionale o Moderna.
I RISCHI IN FALEGNAMERIA
Quelli di cui ti parlo in questo articolo sono i rischi, ovviamente, relativi ad una Falegnameria Artigiana.
Questo perché si presuppone che, almeno in una Falegnameria Industriale, ci siano maggiori controlli e gli operai siano formati sull’atteggiamento da tenere e i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) da utilizzare di volta in volta.
Quando si lavora per conto proprio, soprattutto se si è degli hobbisti del legno, si tende a trascurare un po’ l’aspetto della sicurezza.
“Ma quindi, mio caro Wood Blogger, quale sarebbero questi pericoli a cui vado incontro quando lavoro in Falegnameria?”
Un attimo di pazienza!
Prima dobbiamo definire, grossomodo, le fasi di lavorazione in modo da capire come e quando usare determinati DPI:
In generale è altamente sconsigliato indossare bracciali, collanine ad altri oggetti penzolanti che potrebbero impigliarsi nei macchinari e causare bruttissimi incidenti, ma per ognuna di queste fasi si va incontro a diversi rischi e c’è bisogno di adoperare le adeguate precauzioni.