FALEGNAMERIA: LA STAGIONATURA DEL LEGNO

Stagionatura del legno e scelta consapevole del materiale. In questo post ti parlo di come e perché viene effettuata la stagionatura del legno.

Bentornato nel mio Diario di Apprendista Falegname!

In questo articolo voglio parlarti di un argomento che mi sta molto a cuore, spesso sottovalutato dai principianti e poco spiegato nei manuali tecnici e nei blog di Falegnameria che si trovano su internet: la stagionatura del legno.

In particolare le 4 domande più comuni di chi si interessa all’argomento (e che mi sono posto anch’io) sono:

  • Che cos’è e a cosa serve la stagionatura del legno?
  • Come si sceglie il legno in base alla stagionatura?
  • Come si misura l’umidità del legno?
  • Come si effettua la stagionatura del legno?

Cercando e studiando su diversi libri e informandomi presso falegnami professionisti ho trovato risposte a tutte queste domande e cercherò di esporle in questo post

Come sempre, nel modo più possibile semplice, ma al tempo stesso esauriente.

CHE COS’È E A COSA SERVE LA STAGIONATURA DEL LEGNO?

La stagionatura è detta anche essiccazione del legno.

Questo ci dà già il significato e l’obiettivo del processo.

Continua a leggere →

LA STRUTTURA DELL’ ALBERO

Tutti noi sappiamo che l’età di un albero si può conoscere contando gli anelli, ma perché? Questo e molto altro sulla struttura dell’albero e la sua anatomia.

Bentornato nel mio blog di Apprendista Falegname.

In questo post vedremo in modo abbastanza approfondito, ma al tempo stesso semplice e accessibile a tutti, la struttura dell’albero.

Partire dall’origine del materiale da lavorare e capirne appieno le caratteristiche tecniche e morfologiche è doveroso per chiunque approcci alla Falegnameria.

Questo ci aiuta sicuramente a rispettare il legno e utilizzarlo con maggiore consapevolezza.

Naturalmente ne parlo in generale, senza andare ad indagare tutte le centinaia di specie di legno esistenti, che senza dubbio hanno caratteristiche differenti l’una dall’altra.

In questo articolo ti mostrerò:

  • Le parti dell’albero
  • Come cresce e si sviluppa l’albero
  • Sezionamento verticale dell’albero

Continua a leggere →