LEGNI ARTIFICIALI: I PIÙ UTILIZZATI IN FALEGNAMERIA

I legni artificiali sono spesso sottovalutati. Eppure hanno ottime caratteristiche tecniche e possono avere grande utilità in laboratorio. Mdf, multistrato,compensato e osb hanno conformazioni diverse, ma trovano spazio in diversi campi di lavorazione…


Bentornato!

Oggi voglio iniziare raccontandoti una breve storia.

Da bambino giocavo nella squadra di calcio del mio paese.

Ero uno dei bambini più timidi e fin da subito, a causa di questa mia indole, sono stato relegato al ruolo di difensore.

Cosa vuol dire essere un difensore?

Essere difensore vuol dire che devi stare lì, vicino all’area di rigore della tua squadra senza oltrepassare mai la linea di centrocampo, attento a non far segnare gli avversari.

legni artificiali

Insomma fai il lavoro sporco, prendi e dai calci e poi gli altri si prendono il merito e l’onore della vittoria.

Infatti la maggior parte degli altri bambini poteva andare in attacco e fare qualche goal o almeno provarci.

Non c’è soddisfazione più grande per un bambino che gioca a calcio!

Quindi, a volte, mi sentivo anche inutile ed emarginato all’interno della squadra.

Continua a leggere →

WOOD: MOST USED SPECIES

LEGGI QUESTO POST IN ITALIANO

Welcome back in my Apprentice Woodworker’s Blog!

We continue our Trip inside  the Joinery facing one of the most important issues: Wood Types (or, more properly, Wood Species) .

You can’t plan and  start a job without knowing the material that you’ll use!

And you can’t choose the right wood if you don’t know the characteristics of the most common species at least.

Often, in front of an object or furniture made of wood , appreciating the warmth and grain I asked myself:

What  kind of wood it is?

wooden gazebo

That’s why I asked George (the woodworker who guides me in this adventure) to help me carry out this essential guide.

In fact, continuing to read this article you too can:

 

  • Recognize the most common Wood Types
  • To know its characteristics
  • Choose the right material for your projects

Continua a leggere →

IL LEGNO: LE SPECIE PIÙ USATE

Le specie legnose più comuni e più usate in falegnameria. I segreti del falegname per riconoscere le essenze e gli alberi da cui provengono. Scegliere il legno giusto per il proprio progetto di falegnameria o fai-da-te.

READ THIS POST IN ENGLISH

Bentornato nel mio blog di Apprendista Falegname!

Proseguiamo il nostro Viaggio all’interno della falegnameria affrontando uno degli argomenti più importanti: le Essenze del Legno (o più correttamente Specie Legnose).

Non si può progettare e iniziare un lavoro senza conoscere il materiale che dovremo usare!

E non si può scegliere il legno giusto se prima non conosciamo le caratteristiche almeno delle specie più comuni.

Spesso, di fronte ad un oggetto o un mobile realizzato in legno, apprezzandone il calore e la venatura mi sono chiesto:

Chissà che legno è?

specie legnose

Per questo ho chiesto a Giorgio (il falegname che mi fa da Cicerone in questa avventura) di aiutarmi a realizzare questa guida fondamentale.

Infatti continuando a leggere questo articolo anche tu potrai:

  • Riconoscere le tipologie di legno più comuni
  • Conoscerne le caratteristiche
  • Scegliere il materiale giusto per il tuoi progetti

Continua a leggere →