RESTAURO DI UNA PIALLA STANLEY VINTAGE

Come ho affrontato il restauro di una pialla Stanley vintage acquistata all’asta su ebay.

Bentornato nel mio Diario di Apprendista Falegname!

Oggi ti racconto di come ho restaurato una Pialla Manuale Stanley Vintage.

Qualche giorno fa, mentre scrollavo la home di Facebook, mi è comparso il post di un amico, esperto restauratore e conoscitore di utensili vintage, che consigliava di acquistare una pialla all’asta su Ebay.

Restauro pialla Stanley
L’annuncio di Ebay

Incuriosito dal post ho cliccato sul link e mi sono ritrovato di fronte le foto di una vecchia pialla in metallo arrugginita.

Ho visto che l’asta sarebbe scaduta di lì a 30 minuti circa e, senza pensarci troppo ho fatto un’offerta di 1 euro superiore all’ultima che ammontava a pochi euro.

Ti dico sinceramente che non ci speravo troppo.

Non sono un esperto di pialle vintage, ma mi fidavo del consiglio dell’amico e da un primo sguardo alle foto mi sembrava che fosse un oggetto con una buona solidità.

Se hai letto un po’ dei miei articoli avrai capito ormai che sono un patito di piallatura manuale.

Così, lanciata l’offerta, ho smesso di perdere tempo sui social e mi sono messo al lavoro.

Ero talmente preso dal mio daffare che mi sono completamente dimenticato dell’asta.

Trascorsi circa 40 minuti ricevo un’email:“Complimenti, ti sei aggiudicato l’asta!”.

Ti confesso che ci ho messo un po’ a realizzare, ma quando mi sono reso conto ho letteralmente esultato!

Passati pochi attimi però ho iniziato a sentire il classico senso di colpa di chi acquista senza pensare.

Una vocina dentro di me mi diceva: “E se avessi preso una fregatura?”

Continua a leggere →