Incastri in legno: Tenone e mortasa è l’incastro più famoso, ma anche l’incastro a coda di rondine è molto conosciuto e apprezzato. Però in Falegnameria ne esistono diverse di giunzioni e se vuoi diventare un vero Falegname devi conoscerle tutte!
Bentornato su queste pagine!
Continua la mia avventura nel mondo della Falegnameria.
Oggi ti parlo dei diversi modi che vengono usati solitamente per unire i pezzi in legno.
In questo articolo ti elencherò i più comuni (successivamente li approfondirò uno ad uno in articoli specifici).
Naturalmente dovrai scegliere il più adatto per ogni situazione.
A meno che il mobile non sia fatto seguendo uno stile che prevede le viti a vista, o già sai che queste verranno poi nascoste in qualche modo, ti consiglio di applicare le giunzioni e gli incastri contenuti in questo articolo.
Bisogna dire comunque che, molti di questi incastri, spesso vengono consolidati anche dall’uso di viti e chiodi oltre che da colla.
Per realizzare alcune di queste lavorazioni avrai bisogno di molta di pratica e, in alcuni casi, anche di attrezzi specifici.