FALEGNAMERIA – STRUTTURA DEL MOBILE

La struttura del mobile: le parti che compongono un mobile e le tipologie di struttura. Come realizzare un mobile in modo intelligente e pratico.

Bentornato nel mio Diario di un Apprendista Falegname!

In questo articolo ti parlo di una cosa molto importante, ma spesso ignorata soprattutto dai principianti che si avvicinano alla Falegnameria:

La struttura del mobile.

Infatti, come qualsiasi altra cosa, anche i mobili hanno bisogno di una struttura per tenersi in piedi.

Un telaio di sostegno che faccia da scheletro per il nostro manufatto e faccia in modo che rimanga stabile.

Ma non preoccuparti, non hai bisogno di una laurea in ingegneria per costruire un comodino!

Infatti nel corso di questo articolo ti parlerò di come realizzare un mobile in tutta tranquillità e con la consapevolezza di avere le conoscenze adatte a creare oggetti stabili e durevoli.

Ma i mobili devono soddisfare esigenze specifiche e devono essere progettati perciò in modo da essere esteticamente gradevoli e funzionali.

Continua a leggere →