Le colle per legno più utilizzate in falegnameria e fai-da-te per incollare il legno in modo robusto e duraturo. Scopri i segreti del falegname con la mia guida!
Eccomi ancora sulle pagine di questo Diario di un Aspirante Falegname.
Negli articoli pubblicati finora ho cercato di trasmetterti, non solo le informazioni e le nozioni che reputo più importanti per cominciare, ma soprattutto la passione e la voglia di imparare che sto riversando all’interno di queste pagine.
Addentrarmi in un percorso che presenta diverse insidie è stato un passo molto ponderato.
Non ho aperto il blog da un momento all’altro!
Ho riflettuto molto su cosa mi aspettasse.
Sapevo che il viaggio sarebbe stato difficile e faticoso, ma l’amore per il Legno e la sete di sapere hanno prevalso su tutte le paure e le indecisioni.
Vedo che in molti stanno apprezzando il mio sforzo e la mia idea e mi supportano quotidianamente anche solo con qualche like su Facebook.
Per me è molto importante, mi da la forza per andare avanti e ve ne sono davvero grato.
Sono certo che una parte di coloro che scoprono il mio progetto storcano il naso quando leggono i miei post.
Sicuramente penseranno: “Ma cosa avrò mai da imparare da uno che ha appena iniziato ad apprendere?”, “Cosa può insegnare uno che ha esperienza pari a zero nella lavorazione manuale?”.
Domande lecite!